
ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTo - SPECIALIZZAZIONE SUL SOSTEGNO
Nel panorama internazionale, alcune Università offrono percorsi formativi per il conseguimento dell’abilitazione alla professione di docente, per ogni grado e materia di insegnamento.
Tali percorsi sono di due tipi:
-
Abilitazione all’insegnamento sulla materia relativa al proprio indirizzo di studi. Si tratta di un percorso accademico rivolto ai laureati (laurea specialistica) che intendano abilitarsi alla professione di docente nella scuola secondaria di I e di II grado.
-
Specializzazione sul sostegno. E’ un percorso accademico rivolto ai laureati (almeno di primo livello) che intendano acquisire la specializzazione sul sostegno, per l’insegnamento agli alunni con disabilità.
Ai corsi si accede almeno con la laurea triennale.
Lo scopo di entrambi i percorsi di studio è quello di conseguire titoli da spendere in Italia ed in Europa, come previsto dalla normativa vigente (D.Lgs. n.206/2007 in recepimento della direttiva della Comunità Europea 2013/55/UE).
In ogni fase del percorso di studio è garantita la completa assistenza burocratica e linguistica. La principale differenza infatti è legata al fatto che la "Leoren Consult Srl" lavora direttamente sul posto senza avvalersi di intermediari diventando così un riferimento per ogni cliente.